sabato 30 maggio 2009
Ripuliamoli su portosalvo.org
Ieri mattina, sul sito portosalvo.org , è stata creata la sezione Ripuliamoli! Cliccandoci su, si accede direttamente al mio blog. Solo stamattina, però, leggendo l'articolo "Asse Napoli - Milano contro i graffiti selvaggi..." ho fatto questa bella scoperta. Dopo la prima manifestazione antidegrado del 27 maggio, intitolata "Col secchio e con la spugna", il Comitato civico di Santa Maria di Portosalvo si allea all'Associazione Nazionale Antigraffiti di Milano per dar luogo al primo movimento contro il fenomeno del graffitismo urbano, che dilaga da nord a sud.
giovedì 28 maggio 2009
Col secchio e con la spugna:manifestazione in piazza Dante


Se volete conoscere le attività del comitato civico di Santa Maria di Portosalvo, cliccate qui
mercoledì 27 maggio 2009
Graffiti monumentali a Firenze

Il caso è scoppiato l'estate scorsa per tre segnalazioni, tutte su Firenze e in particolare sul Duomo. Il primo caso viene fuori a giugno 2008, ma il “passaggio” nella città risale a febbraio quando una studentessa giapponese del College femminile della città di Gifu, ammirando piazza del Duomo dalla terrazza panoramica, ha ben pensato di immortalare quello stupendo momento sul marmo di Santa Maria del Fiore: con un pennarello nero ha scritto il suo nome, quello di cinque amiche, la data e le iniziali della scuola. Un mese dopo, però, la scritta in giapponese non passa inosservata allo sguardo attento e coscienzioso di un altro turista nipponico, che ha scattato una fotografia del graffito per poi inviarla all'università della “writer”. La ragazza se l'è comunque cavata bene: una lettera di scuse, corredata da quelle dell’Istituto, e una bella sgridata. Un po’ meno bene è andata ai tre studenti dell'Università Sangyo di Kyoto che hanno confessato, ma solo dopo una segnalazione anonima con foto, di aver lasciato la loro firma sempre sul Duomo: per loro una sospensione di due settimane, accompagnata dalle lettere di scuse, loro e del rettorato. Arriviamo quindi all'ultimo di tre episodi. Si tratta di un insegnante di trent'anni di una scuola superiore. Un insegnante, proprio colui che dovrebbe svolgere funzioni di controllo e educazione sociale. Per lui allora una punizione esemplare: è stato subito rimosso dalla carica di allenatore di baseball della squadra dell'istituto e ha rischiato addirittura il licenziamento.
E' una storia che colpisce, per la vasta eco sui media nipponici, per la scia di polemiche che ha portato con sé, ma soprattutto per il senso civico che i giapponesi hanno dimostrato di avere per come hanno reagito. Una bella lezione per tutti.
Etichette:
Firenze,
giapponesi,
Santa Maria del Fiore,
scritte,
tags
lunedì 25 maggio 2009
Indovinello:dove ho scattato la foto?

sabato 23 maggio 2009
Un'idea di facile applicazione

mercoledì 20 maggio 2009
Dalle parole ai fatti


lunedì 18 maggio 2009
Multa e carcere per chi imbratta i muri

sabato 16 maggio 2009
La teoria della finestra rotta

Questa formulazione, applicabile anche ad altri fenomeni di teppismo urbano, è stato adottato da diverse municipalità americane come modalità di gestione del territorio e prevenzione del crimine contro le proprietà (come ad esempio la riverniciatura dei muri sopra i graffiti).
venerdì 15 maggio 2009
Decine di graffiti ricoprono la Chiesa di Sant'Eligio


Io mi chiedo, dove erano i residenti della zona? Nessuno ha provato a richiamare verbalmente quei giovani oppure a riprenderli con un telecamera o un telefonino per una successiva identificazione? Tutti, come al solito, erano rintanati nelle proprie abitazioni, fregandosene di quanto accadeva all'esterno. Purtroppo se la mentalità delle persone non cambia, continueremo ad assistere a spettacoli degradanti.
Per la cronaca i danni complessivi ammontano a circa diecimila euro, in quanto la delicatezza del tufo pretende un lavaggio con sabbia e acqua a cura di professionisti del restauro. Intanto a distanza di 5mesi, le scritte sono ancora lì e anche i giovani vandali.
Etichette:
Chiesa Sant'Eligio,
Napoli,
piazza Mercato,
scritte,
Wurzburger
mercoledì 13 maggio 2009
Welcome!
Diciamo basta a tags,graffiti e semplici scritte che deturpano muri di edifici pubblici e privati, monumenti e arredo urbano. Ripuliamoli è un luogo in cui poter esprimere le proprie idee e avanzare soluzioni per combattere questa piaga che affligge le nostre città.
Iscriviti a:
Post (Atom)