mercoledì 30 settembre 2009
Roma, gruppi di volontari rimuovono tags
Continuano le passeggiate antidegrado organizzate dal blog Riprendiamoci Roma. Qualche sera fa, in Via di Monserrato, nel Rione Regola, si è svolta l'ennesima passeggiata antidegrado, la prima ufficialmente dedicata alla rimozione dei graffiti (vera piega per la città di Roma). Il gruppo di volontari, composto da sette persone, è riuscito a rimuovere una decina di tags da saracinesche, muri e contatori dell'ACEA. Per svolgere tale lavoro si sono serviti di un prodotto antigraffiti, di una spugna abrasiva e di un po' d'acqua. Per leggere il resoconto della pulizia, clicca qui.
Etichette:
graffiti,
prodotti antigraffiti,
pulizia fai da te,
Riprendiamoci Roma,
Roma,
tags
martedì 29 settembre 2009
Bologna pulita

martedì 22 settembre 2009
La statua di Imbriani offesa dalle scritte

La scena è veramente vergognosa, ma è ancor più vergognoso che in una città, come Napoli, il decoro urbano sia un concetto astratto e indefinito. Non è possibile accettare che ogni bruttura su statue, chiese, monumenti e palazzi storici debba rimanere impressa per sempre, abituando così i cittadini al degrado di cui nessuno più si meraviglia.
Per chi proviene da Salvator Rosa lo shock è grande, infatti già da lontano ci si imbatte frontalmente nella scritta gigante "Nicola + Tore"; avvicinandosi, ci si accorge anche dell'esistenza di altre scritte "Salvatore 'o vip" e "formaggino". Ogni lettura delle incisioni sul basamento è preclusa dall'insieme disarmonico di tali scritte realizzate con quelle che Angelo Forgione (presidente del Movimento V.A.N.T.O.) chiama "i coltelli della cultura": le bombolette spray.
La statua del patriota, che fu anche Sindaco di Napoli, è in uno stato vergognoso da troppi anni e nessuno si degna di cancellare quegli scempi.
Inoltre se la statua non raffigura colui a cui è intitolata la piazza, sarebbe opportuno ripulirla per poi collocarla, come suggerisce Angelo Forgione, in un'altra piazza magari più civile come piazza Fanzago o addirittura Piazza Vanvitelli. Questo perchè si sono perse le speranze di rivederla pulita e al riparo da ulteriori "attacchi" in una piazza Mazzini sempre più degradata.
Etichette:
Angelo Forgione,
movimento V.A.N.T.O.,
Napoli,
scritte
lunedì 14 settembre 2009
Grafbuster,arrivano gli acchiappa graffiti!
Le aziende specializzate nella rimozione dei graffiti sono in costante aumento, ma questa beccata da Manuele Mariani all'opera per le vie di Milano si distingue per l'originalità del nome. GrafBuster - cacciatori di graffiti.
martedì 8 settembre 2009
Convegno nazionale anti-graffiti in programma a Roma

"In autunno convegno nazionale sui graffiti. Stiamo organizzando un grande convegno nazionale sui graffiti a Roma, per sensibilizzare il Parlamento e le forze politiche affinché si diffondano, tra gli amministratori locali, le migliori pratiche nelle azioni di pulizia e prevenzione antigraffiti. Rendiamo noto pertanto che tutti coloro che hanno qualche suggerimento o indicazioni su personaggi o associazioni che si sono distinti nelle lotte antigraffiti, di segnalarcelo".
E'mia intenzione partecipare a questo convegno ed è per questo che ho inviato un'e-mail all'associazione, chiedendo maggiori informazioni.
Invito tutti i bloggers che condividono questa crociata contro i graffiti a fare lo stesso, inoltrando richieste scritte o telefoniche all'associazione.
Etichette:
associazione nazionale antigraffiti,
graffiti,
Roma,
tags
lunedì 7 settembre 2009
Rimozioni graffiti fai da te by Riprendiamoci Roma
Nei giorni scorsi gli amici del blog Riprendiamoci Roma hanno dedicato la loro passeggiata anti-degrado, per la prima volta, alla rimozione delle odiose tags. Utilizzando un prodotto antigraffiti, nello specifico Geal Graffì Tergent, hanno ripulito in pochi minuti una saracinesca di un esercizio commerciale nel quartiere Marconi. Questo è ciò che hanno scritto sul blog all'indomani del blitz anti-graffiti "...per rimuovere un graffito da un muro o da una saracinesca ci vogliono appena due minuti e un misero investimento di 25 euro l'anno, ossia il costo di un flacone da 1 litro di prodotto antigraffiti. In questo video, girato e montato noi, vedete Les all'opera mentre cancella una tag da una saracinesca. Per ripulirla tutta, in meno di 10 minuti, abbiamo impiegato meno di un dito di prodotto, l'equivalente di un paio di euro". La vernice, dopo l'utilizzo del gel, si scioglie ad una velocità impressionante e la superficie metallica torna splendente con una semplice passata di panno imbevuto d'acqua. Dopo il blitz hanno lasciato un biglietto affisso sulla saracinesca, segnalando al proprietario l'opera di pulizia con l'invito a mantenerla pulita. Bravi ragazzi, Roma ha bisogno di voi!
Etichette:
prodotti antigraffiti,
pulizia fai da te,
Riprendiamoci Roma,
Roma,
tags
Iscriviti a:
Post (Atom)