La basilica di San Francesco di Paola, come tutti i monumenti napoletani, è quotidianamente offesa da giovani vandali. Le scritte sono dappertutto e a niente serve lo spauracchio delll'ordinanza comunale n°483 che punisce con una sanzione pecuniaria (da €200 a €500) chi imbratta o deturpa monumenti, edifici pubblici, oggetti e cose di arredo urbano. Il video che pubblico è stato realizzato da Angelo Forgione del movimento V.A.N.T.O. (valorizzazione autentica napoletanità a tutela dell'orgoglio). Le immagini che vedrete vi lasceranno senza parole. Ormai la città affonda sempre più nel degrado e fa male sapere che sono le nuove generazioni, alla luce del sole e sotto gli occhi i tutti, a provocare il maggior numero di danni all'immenso patrimonio artistico di Napoli.
martedì 30 giugno 2009
martedì 23 giugno 2009
Un "Ti amo" da €7.000

lunedì 22 giugno 2009
I graffiti sporcano?AMSA li pulisce
mercoledì 17 giugno 2009
Verona dichiara guerra ai graffiti!
Etichette:
prodotti antigraffiti,
scritte,
tags,
Verona
martedì 16 giugno 2009
Napoli - Meglio nascondere
Questo è il titolo dell'articolo pubblicato ieri, lunedì 16giugno, dal blog Urbanfile.
Per la salvaguardia del bene architettonico, hanno «momentaneamente chiuso» il colonnato storico di via Monteoliveto (NA). In questo modo nessuno potrà più devastarlo, però neanche i napoletani perbene e i turisti avranno la possibilità di ammirarlo, poiché vegeta sottovuoto. Potete leggere il resto, cliccando qui (c'è una ricca galleria fotografica).
Articolo segnalato da Manuele Mariani
Per la salvaguardia del bene architettonico, hanno «momentaneamente chiuso» il colonnato storico di via Monteoliveto (NA). In questo modo nessuno potrà più devastarlo, però neanche i napoletani perbene e i turisti avranno la possibilità di ammirarlo, poiché vegeta sottovuoto. Potete leggere il resto, cliccando qui (c'è una ricca galleria fotografica).
Articolo segnalato da Manuele Mariani
venerdì 12 giugno 2009
Arte & Dintorni: Dal “graffito urbano” al “graffito scolastico” il passo è breve!
Questo è il titolo di un interessante articolo pubblicato, giovedì 11 maggio, nella rubrica Arte & Dintorni del sito web http://www.agenziaradicale.com/. L'autore, Marcello Mottola (sostenitore del blog), l'ha prontamente segnalato all'indirizzo e-mail ripuliamoli@libero.it. Vi invito a leggerlo cliccando sul titolo del post. Buona lettura!
Etichette:
agenzia radicale,
graffiti,
Marcello Mottola
venerdì 5 giugno 2009
Il Comitato Portosalvo ai microfoni di TeleCapri News
Il Comitato Portosalvo, ai microfoni di Cristiana Barone di TeleCapri News, affronta il problema dei graffiti selvaggi che assedia il patrimonio culturale napoletano e avanza la proposta di affidare a giovani esperti in restauro e recupero dei beni culturali la salvaguardia del patrimonio della città.
giovedì 4 giugno 2009
Siete una KiaviKa

lunedì 1 giugno 2009
"Col secchio e con la spugna":il video
Il comitato civico S.Maria di Portosalvo manifesta, il 27 maggio 2009, dinanzi alla statua di Dante nell'omonima piazza contro i graffiti selvaggi che deturpano le bellezze artistiche della città partenopea.
Iscriviti a:
Post (Atom)